027 - Club del vino (2º livello)

Product type:
Activity
Level:
E3
Language:
Español
Price:
150
Data di inizio
Lunedì, 17 Febbraio, 2025
Finish date:
Lunedì, 12 Maggio, 2025
Programma:
L:19:00-21:00;
Maximum(no.students):
16
Descrizione:

Il "Viaggio" del Club prosegue nel mondo del vino, senza più confini né vincoli territoriali. Confronteremo nuovi territori, culture, vitigni alla ricerca della loro interpretazione nelle diverse espressioni di terroir e delle loro suggestioni.
Durante i prossimi 4 incontri il viaggio passerà tra i vitigni aromatici e simbolo di terroir e stili, incontri con i produttori e da vini internazionali...nel dettaglio:

- una serata sarà il 17/02/2024: "I Vitigni aromatici e la loro interpretazione" proveremo i 4 vitigni aromatici per eccellenza, Malvasia , Brachetto, Moscato e Gewurtztraminer con i loro suadenti aromi e i diversi stili interpretativi.
- una serata sarà il 17/03/2024: "Il Club incontra i Produttori" in cui avremo ospite una piccola realtà familiare italiana con i suoi vini e la sua storia.
- una serata sarà il 28/04/2024: " Sua Maestà il Nebbiolo" vitigno autoctono, difficile ed identitario, espressione di diversi stili e terroir.
- una serata sarà il 12/05/2024: " Tra Vecchio e Nuovo Mondo Enologico" come per la diffusione della vite, partiremo dalla Grecia assaggiando un vino tipico, attraccheremo in Spagna e voleremo oltre oceano passando dalla Nuova Zelanda, South Africa Cile , Argentina.

In ogni serata della durata di circa 2 ore avremo una breve parte teorica e la degustazione di 4/5 vini , condividendo sensazioni, percezioni ed esperienze.
Il corso è adatto a tutti i livelli di conoscenza servirà solo tanta curiosità e la voglia di fare nuove esperienze uscendo un po ' dalla propria zona di comfort enologico.
Il corso sarà svolto in lingua italiana da Paolo Tamolli appassionato Sommelier.


Selezionare lo sconto può essere applicato

Se si seleziona uno sconto, è necessario collegare le informazioni di supporto

150,00€

Diplomi DELE

AVVISO LEGALE E POLITICA SULLA PRIVACY  |   ACCESSIBILITÀ   |   © Instituto Cervantes, 1991-2025. Tutti i diritti riservati.

El Instituto Cervantes utiliza cookies propias y de terceros para facilitar, mejorar y optimizar la experiencia del usuario, por motivos de seguridad, y para conocer sus hábitos de navegación. Recuerde que, al utilizar sus servicios, acepta su aviso legal y su política de cookies.