002- Microteatro
DALLA POESIA AL TEATRO
LABORATORIO DI LETTURA SCENICA IN SPAGNOLO
PER INTERROGANTE SPETTACOLO
Questo laboratorio ti invita a praticare lo spagnolo in modo diverso: attraverso la voce, l’emozione e il corpo.
Il percorso culminerà in una lettura scenica collettiva (reading), che i partecipanti costruiranno progressivamente durante il corso.
Ogni incontro ti offrirà strumenti teatrali ed espressivi per dar vita ai testi della letteratura latinoamericana, da Pablo Neruda ad Alfonsina Storni, da Nicolás Guillén a Victoria Santa Cruz, sviluppando sicurezza e fluidità orale in spagnolo in un contesto artistico e creativo.
Il laboratorio si concentra su tre temi principali:
• La figura della donna nella poesia latinoamericana
• L’identità afrodiscendente e la poesia negra
• L’amore passionale e la sensualità nell’opera dei grandi autori
Partendo da questi contenuti, scoprirai come trasformare la lettura in un atto vivo e comunicativo, lavorando su tecniche di respirazione, proiezione vocale e presenza scenica. Questo approccio consente di vivere la lingua in modo integrale: non solo come strumento di comunicazione, ma anche come veicolo di emozione e creazione artistica. Il laboratorio è aperto a tutti coloro che desiderano praticare lo spagnolo in modo diverso, con o senza esperienza teatrale.
A cura di: Interrogante Spettacolo, compagnia internazionale di creazione artistica multiculturale dedicata alla produzione artistica e all’insegnamento dello spagnolo in Italia. La sua proposta pedagogica, ispirata al metodo dell’educazione artistica della scuola cubana, unisce l’eredità culturale latinoamericana a un approccio creativo che consente agli studenti di migliorare le proprie competenze linguistiche e sviluppare il proprio potenziale artistico, creando un legame profondo con la lingua spagnola attraverso l’espressione e la creatività.